

“Tra le sbarre incandescenti” è il mio quarto libro pubblicato da quando ho iniziato a scrivere nel 1994, ed è il secondo con la Bertoni Editore.
E’ dedicato ai “cercatori di verità sepolte nel fango dell’ipocrisia” e conclude il ciclo autobiografico iniziato con “Semplicemente, la mia storia” (Bertoni editore 2018, per la collana Quaderni edizioni, prefazione di Bruno Mohorovich).
E’ un racconto diviso in tre capitoli, un viaggio emozionale dal fuoco alla luce, un’immersione totale dentro il dolore del mondo per comprendere la Storia ed uscire dalla dicotomia MENTE CUORE che porta all’autodistruzione.
Queste tematiche, da sempre presenti nella mia produzione poetica, in quest’opera diventano il fulcro della narrazione. Nelle prime due parti si attraversa la rabbia, l’infelicità, il senso d’inadeguatezza per poi arrivare alla catarsi che libera da ogni sofferenza l’anima sensibile e la restituisce, nella terza parte, alla sua vera natura romantica, fanciullesca, con lo sguardo proiettato verso la bellezza della natura e dell’arte ma consapevole davanti ad ogni forma d’ingiustizia presente nella società odierna.
I versi liberi non pregiudicano il ritmo o il percorso ma rafforzano la voce, fino ad ora prigioniera delle emozioni troppo forti, e la portano a combattere pacificamente usando l’amore per la verità e non la spada, il cuore collegato all’intelletto e non schiavo dell’egoismo sfrenato o il senso d’onnipotenza.
Ho rielaborato esperienze vissute sulla mia pelle, miscelate a racconti cinematografici, pagine di poesia e narrativa, testi di grandi cantautori, opere d’arte che hanno lasciato la loro impronta nella mia formazione che mi ha educato al rispetto della vita nel bene e nel male.
Quando ho finito la stesura di quest’opera ho chiesto alla mia amica pittrice Mara Pianosi di leggere il manoscritto per vedere se poteva essere ispirata nel creare un disegno per la copertina. Lei lo ha fatto magistralmente partendo dal significato di catarsi di un foglio di carta, troppo pieno di hashtag: questo simbolo grafico che cattura ogni pensiero scritto con l’algoritmo di turno nella rete del mondo virtuale come una moderna Aracne. Poi si sono aggiunti altri tre disegni all’interno, uno più incredibile dell’altro, ispirati da pochi versi e che illustrano ogni capitolo.
Il libro è in vendita nelle librerie su ordinazione e si può trovare nei principali store on line.






Rispondi